
Gli Atleti dell’Associazione brillano in competizioni nazionali e internazionali, stabilendo record personali e contribuendo alla ricerca con importanti iniziative solidali!
Il mese di marzo 2025 è iniziato con una serie di eccezionali performance degli Atleti del Girasole Sportivo, che hanno saputo distinguersi in diverse competizioni di rilievo.
Sabato 1° marzo, alla 8 Ore di Torino, Marino Difino ha percorso 60 chilometri in 5h45’ dimostrando una notevole resistenza e determinazione. Nella stessa manifestazione, Alessandro Caffaro ha trionfato nella categoria maschile, coprendo la distanza di 93 chilometri e aggiudicandosi così la vittoria assoluta. Eccezionali!
Il giorno successivo, domenica 2 marzo, Tina Di Giacomantonio ha partecipato alla mezza maratona Roma-Ostia, fermando il suo crono in 2h13’13”. La competizione, giunta alla sua 50ª edizione, ha visto la partecipazione di quasi 14.000 atleti; mentre a Bologna Marco Verga ha concluso la mezza maratona in 1h51’54”. Bravissimi!
Nel weekend successivo, il Girasole Sportivo ha preso parte a diverse manifestazioni, tra cui la Just the Woman I Am.
Sabato 8 marzo l’evento si è svolto a Volvera, con una straordinaria partecipazione e un’importante raccolta fondi per la ricerca! La manifestazione è stata organizzata direttamente dall’ASD Girasole Sportivo, in collaborazione con l’amministrazione e gli uffici comunali, con il supporto di numerose associazioni del territorio: APT Volvera-Gerbole-Zucche, Volvera Rugby, Atletico Volvera, Magik Dancing, Sci Club Volvera, Sportivi per Caso, Agio, Gruppo Anziani di Gerbole e Zucche, Gruppo Anziani Volvera, Unitre, FIDAS Volvera, Filarmonica Volverese e Aiuti dal Cuore. L’indispensabile supporto tecnico-logistico in zona partenza-arrivo è stato garantito dalla Polizia Municipale, Bios, Gruppi Alpini Volvera e Croce Verde None.
Domenica 9 marzo la manifestazione si è spostata a Torino, partendo dal Parco del Valentino e arrivando in Piazza Castello. Un bellissimo fiume rosa ha colorato la città, coinvolgendo migliaia di partecipanti.
Nello stesso weekend, si è corsa la 9 Miglia di Bra, che ha visto numerosi Runners dell’Associazione ottenere risultati straordinari:
– Angelo Gualano 1h06’35;
– Agostino Avati 1h07’42;
– Mirco Lucchiari 1h12’19”;
– Anna Rapettta 1h12’22;
– Mauro Miele 1h12’22;
– Sandra Alberti 1h13’02;
– Alessandro Bastonero 1h15’04”;
– Alessandro D’Elicio 1h15’47”;
– Stella Napoli 1h18’12”;
– Sergio Germani 1h19’39”;
– Rino Ciancaglini 1h21’16”;
– Elisabetta Codazzi 1h21’59”;
– Paolo Sanna 1h22’06”;
– Maura Rosucci 1h22’46”;
– Luca Semeraro 1h26’44”;
– Ardizzon Chiara 1h28’07”;
– Daniela Giraudo 1h29’06”;
– Ignazio Cafarelli 1h35’33”;
– Federica Soleo 1h38’49”.
Meravigliosi!
Infine, sempre domenica 9 marzo, Daniele Rubiola ha partecipato alla prestigiosa Semi Marathon de Paris, chiudendola con il tempo di 1h44’06” e siglando il suo miglior tempo sulla distanza. Fenomenale!
Questi risultati testimoniano l’impegno, la passione e la dedizione degli Atleti del Girasole Sportivo, capaci non solo di raggiungere grandi traguardi sportivi, ma anche di contribuire con entusiasmo a eventi di solidarietà e beneficenza!